Lo stabilimento Bolzoni di Podenzano si sviluppa su un’area di oltre 20,500 mq ed è dedicato alla produzione della maggior parte della gamma prodotti distribuite dalle società del gruppo: dalle attrezzature per carrelli elevatori - tra cui traslatori, posizionatori forche, pinze a forche, pinze per balle, pinze per elettrodomestici, prendi-lascia ecc. - alle forche, fino alle piattaforme elevatrici.
In particolare, oltre 2,700 mq dello stabilimento ospitano l’impianto ad alta capacità per la produzione di forche, che utilizza processi produttivi innovativi ed altamente automatizzati, fornendo qualità superiore, flessibilità nei volumi produttivi ed un’ampia varietà di modelli di forche e 5,000 mq riservati alla produzione di piattaforme elevatrici a pantografo, specifiche per applicazioni in linee di produzione, carico veicoli, postazioni di lavoro in linee automatizzate ed utilizzi gravosi.
Il sistema produttivo segue il metodo Lean Manufacturing, volto a migliorare costantemente i processi e ottenere la migliore qualità, la produttività e tempi di consegna. Le principali fasi di lavorazione del prodotto prevedono essenzialmente le seguenti attività: saldatura manuale e robotizzata, lavorazioni meccaniche, verniciatura, assemblaggio e collaudo.
Il moderno stabilimento Bolzoni S.p.A. impiega attrezzature specialistiche ed una combinazione di metodi e sistemi di produzione tradizionali e innovativi, a garanzia della più alta qualità dei prodotti e della massima produttività.
Grazie alle più avanzate tecnologie produttive e macchinari all’avanguardia, tra i quali taglio al plasma, robot di saldatura e macchine a controllo numerico, lo stabilimento Bolzoni è punto di riferimento per prestazioni e qualità di una ampia gamma di prodotti.
Personale altamente qualificato e specializzato, sofisticate apparecchiature e procedure specifiche di controllo qualità, garantiscono prodotti conformi ai requisiti normativi, contrattuali e ai migliori standard qualitativi. Le attività inerenti i controlli qualità prevedono qualifica e valutazione dei fornitori, verifiche della materia prima e semilavorati in entrata, controllo del prodotto durante il processo produttivo, controllo del prodotto finito.
Un’ampia superficie dello stabilimento è dedicata ai Magazzini delle materie prime (semilavorati e componenti utilizzati durante il processo produttivo), ai Magazzini dei prodotti finiti e ai Magazzini Ricambi (parti di ricambio ordinate dai clienti o necessarie per interventi di assistenza).